Rilasciato IsoBuster 5.6 Beta!
IsoBuster 5.6 Beta è pronto. Si tratta di una release candidate per IsoBuster 5.6!
Questa versione introduce nuovamente numerose elettrizzanti funzioni. Consultate il seguente elenco per tutti i dettagli.
Siete invitati a installare e provare questa versione Beta! Se riscontrate un qualsiasi problema, adesso è il momento giusto per segnalarlo. Non aspettate il rilascio della versione finale, che avverrà a breve.
Non esitate a contattarci qualora riscontriate dei problemi o se avete dei suggerimenti da fare.
Modifiche / Novità
- Riproduzione audio digitale di tracce audio di CD (da file immagine e da CD reali).
- Riproduzione audio digitale [Da-a] tramite MAIUSCOLO + clic destro del mouse sulle tracce audio.
- Visualizzazione di un disco (CD, DVD, BD), nella finestra di dialogo 'Proprietà', con tutti i settori illeggibili (noti), per avere un'idea del danno del supporto.
- Anteprima (*) di una selezione di file di immagini (tramite clic destro del mouse e nella finestra delle proprietà). Supporto nativo per: bmp, jpg, emf, wmf, ico, tiff e png. Supporto integrato di Windows WIC per: gif e qualsiasi codec installato sul sistema.
- Anteprima (*) di una selezione di file video (tramite clic destro del mouse e nella finestra delle proprietà). Attualmente l'anteprima è abilitata per i seguenti tipi di file: mpg, mp4, wmv, avi, mov, vob, vro, m2ts e trp. La riproduzione avviene tramite l'eccellente LibVLC e funziona indipendentemente dai codec eventualmente installati. LibVLC è il motore di VLC. [NON viene installato con IsoBuster]
(*) Utilizzate l'anteprima SOLO su supporti stabili e funzionanti (o su file immagine). Non utilizzatela su supporti non funzionanti! L'operazione di anteprima comporta una grande quantità di letture da parte di componenti di terze parti (ad esempio Windows, WIC, codice di parsing delle immagini, librerie di parsing video (inclusi i relativi plugin), ecc.). Non è saggio sottoporre i supporti marginalmente leggibili (per qualsiasi motivo) a letture eccessive. IsoBuster esegue comunque tutte le letture e applica vari meccanismi per tenere sotto controllo la situazione, ma deve anche rinunciare a parte del suo controllo per poter soddisfare le esigenze della funzionalità di anteprima.
Miglioramenti
- Adesso vengono mostrare registrazioni che, le versioni precedenti, avrebbero potuto non trovare sui registratori DV Panasonic (MEIHDFS v2.0, 2.1 e 2.2), ad esempio: DMR-EH55.
- Adesso viene utilizza di default la pagina di codice ANSI per interpretare i nomi dei file sui registratori DV Pioneer (controlla dinamicamente anche la presenza della codifica UTF-8).
- È stato migliorato il supporto per i file imlst consentendo l'uso delle virgolette dove possibile.
- È stato migliorato il supporto del nome magico nei file CUE.
- I pulsanti di navigazione della cronologia sono ora disabilitati quando IsoBuster viene avviato senza che sia stato selezionato un dispositivo.
- È stata migliorata la ricerca di registrazioni -VR mancanti su DVD(-R/W).
- Apportati numerosi altri miglioramenti e ottimizzazioni.
Correzioni
- Corretto un errore di eccezione durante l'analisi di -VR recuperati su DVD(-R/W).
- Sono state risolte alcune regressioni in IsoBuster v5.5.0, in particolare per i dischi (o file immagine) contenenti il file system High Sierra o CD-i (risolte anche nella versione 5.5.1).
- Sono state risolte alcune regressioni in IsoBuster v5.5.0, in particolare quando si generano rapporti XML in combinazione con caratteri speciali nei nomi di file e cartelle (risolte anche nella versione 5.5.2).
Problemi noti
- Nessuno
Raccomandatelo alle persone, mettete 'Mi piace' e condividete su Facebook e/o su X, lasciate commenti nei forum, su reddit e così via. Usate abitudini sicure e oneste durante l'uso del computer e state alla larga da crack e keygen. Il vostro aiuto è davvero apprezzato.

Fai clic per ingrandire