Supporto ai plugin di IsoBuster

LibVLC

IsoBuster (>= 5.6) supporta la riproduzione video tramite LibVLC, il framework multimediale sviluppato dal progetto VideoLAN.

Note legali

  • LibVLC è concesso in licenza secondo la GNU Lesser General Public License (LGPL) versione 2.1.
  • Una copia della licenza LGPL lgpl-2.1.txt viene installata con IsoBuster.
  • In alternativa, è possibile consultare la licenza online: licenza LGPL v2.1
  • LibVLC e VLC sono marchi registrati dell'organizzazione non-profit VideoLAN.
  • Sito ufficiale di VideoLAN: https://www.videolan.org/vlc/
  • Codice sorgente di LibVLC: https://code.videolan.org/videolan/vlc

IsoBuster usa in maniera dinamica LibVLC. È possibile sostituire o aggiornare i file binari di LibVLC (libvlc.dll, libvlccore.dll ed i relativi plugin) con versioni compatibili e non modificate scaricate da VideoLAN, in conformità con la licenza LGPL v2.1.

IsoBuster verifica l'integrità e l'autenticità dei file LibVLC. Per impostazione predefinita, è consentito utilizzare solo le librerie DLL firmate da VideoLAN. Gli utenti avanzati possono ignorare questo comportamento (a proprio rischio e pericolo) copiando i file binari compatibili LibVLC nella cartella Plugins\VLC. L'uso di file binari modificati può disabilitare la riproduzione dei video o generare avvisi. Procedete a vostro rischio e pericolo.

Come impostare il supporto di LibVLC in IsoBuster

Opzione 1: utilizzare i programmi di installazione di LibVLC ospitati da IsoBuster
Opzione 2: installare manualmente LibVLC
  • Scaricate LibVLC da NuGet: VideoLAN.LibVLC.Windows
  • Fate clic sul collegamento "Download package" (circa 85 MB).
  • Rinominate l'estensione del file scaricato da .nupkg in .zip ed estraete il contenuto del file.
  • Navigate nella cartella appropriata:
    • IsoBuster a 64-bit: \build\x64.
    • IsoBuster a 32-bit: \build\x86.
  • Copiate i seguenti file e cartelle nel percorso %ProgramFiles%\Smart Projects\IsoBuster\Plugins\VLC\:
    • libvlc.dll
    • libvlccore.dll
    • L'intera cartella \plugins\
Opzione 3: utilizzare VLC installato nel sistema
  • Installate VLC Media Player: scaricate VLC.
  • Installate la versione a 64 bit per IsoBuster a 64 bit o la versione a 32 bit per IsoBuster a 32 bit.
  • IsoBuster rileverà VLC installato e utilizzerà automaticamente i suoi componenti LibVLC.

PfcToc

IsoBuster (>= 4.7) supporta l'apertura dei file immagine *.cdi creati da Padus DiscJuggler (da tempo scomparso). IsoBuster utilizza la libreria pfctoc.dll, che è una libreria DLL legacy originariamente sviluppata da Padus e viene utilizzata per leggere e interpretare le informazioni TOC (Table of Contents) dei CD/DVD memorizzate nei file immagine proprietari *.cdi. La libreria pfctoc.dll è ancora utile per l'accesso e l'analisi dei dati da questi tipi di file immagine, soprattutto in contesti di recupero dati o di archiviazione.

La libreria pfctoc.dll viene installata con IsoBuster.

LibWim

IsoBuster (>= 3.9) supporta l'estrazione di flussi formattati 'WofCompressedData' nei file system NTFS. Quando IsoBuster estrae i file 'sparse', in realtà decomprime i dati del flusso 'WofCompressedData' in background usando la libreria libwim-15.dll.

Note legali

  • LibWim è concesso in licenza secondo la GNU Lesser General Public License (LGPL) versione 3.
  • Una copia della licenza LGPL lgpl-3.txt viene installata con IsoBuster.
  • In alternativa, è possibile consultare la licenza online: licenza LGPL v3
  • Sito ufficiale di LibWim, da cui è possibile scaricare la libreria ed il codice sorgente: https://wimlib.net/

IsoBuster usa in maniera dinamica LibWim. È possibile sostituire o aggiornare il file binario di LibWim (libwim-15.dll) con versioni compatibili e non modificate scaricate da Wimlib.net, in conformità con la licenza LGPL v3.

La libreria libwim-15.dll viene installata con IsoBuster.

Aprire e creare file di immagine

IsoBuster (>= 2.8) supporta i plugin per aprire e creare file di immagine. Tuttavia, poiché non c'è mai stata particolare attenzione per questa possibilità, il suo sviluppo è stato interrotto e riprenderà solo quando ci saranno progetti concreti in cantiere.

Per maggiori informazioni sull'uso dei plugin, consultate la guida in linea.
Inoltre, per vostra informazione: plugin su Github.