Domande frequenti

D. Quanto tempo ci vuole per ricevere il codice di registrazione?

Il codice di registrazione viene spedito tramite posta elettronica e, generalmente, arriva nell'arco di pochi minuti dopo aver effettuato l'acquisto. A volte, però, dei folletti entrano nel sistema ed il traffico si congestiona. In tal caso, attendete ancora un po' di tempo (naturalmente, non parliamo di attendere ore e, sempre naturalmente, un ritardo significa che qualcosa è andato storto, nel qual caso dovreste contattarci).

Se avete già atteso molto tempo, allora vi suggeriamo di verificare quanto segue:

  • Controllate i vostri filtri anti-spam. L'email si trova lì?
  • Avete utilizzato un indirizzo di posta elettronica valido e funzionante durante l'acquisto? Se possibile, evitate di ulizzare i servizi di AOL e Comcast: non funzionano nella maniera desiderata e, spesso, non inviano le email

Se non riuscite a trovare il codice di registrazione o pensate che si sia verificato un problema, di qualsiasi tipo, contattateci qui e vi aiuteremo nel minor tempo possibile.



D. Ho perso il mio codice di registrazione. È possibile riceverlo nuovamente?

Ovviamente ci proviamo. Fornite quanti più dettagli possibile. Utilizzate lo stesso indirizzo email che avete utilizzato per l'acquisto. Indicate il vostro nome e, se dobbiamo cercare una licenza legata ad un indirizzo di posta differente, forniteci per favore dati che possano essere confrontati con le informazioni di acquisto, in modo da consentirci di inviare la licenza al legittimo proprietario.

Contattateci qui e vi aiuteremo nel minor tempo possibile.



D. Ho una domanda sulla fatturazione. A chi mi devo rivolgere?

Il prodotto è stato acquistato tramite il nostro rivenditore E-commerce, la società con la quale lavoriamo per gestire in maniera sicura le transazioni di pagamento online. Per ricevere le informazioni che vi servono, vi suggeriamo di utilizzare il loro sistema:

In caso di ulteriori problemi, contattateci e il nostro supporto di helpdesk vi aiuterà personalmente.



D. Ho acquistato una licenza, ma il codice di registrazione non viene accettato. Cosa devo fare?

Prima di contattarci, consultate questa pagina della Guida in linea.

Se si verifica lo stesso tipo di problema descritto al punto 5, compilate il modulo di supporto visualizzato in fondo a questa pagina, specificando in modo chiaro che il problema è relativo al punto 5. Inoltre, fornite tutti i dettagli ricevuti in fase di acquisto del codice di registrazione. Questo ci consentirà di offrirvi un migliore supporto.



D. Qual è la differenza tra licenza Personal e Professional?

I dettagli riguardanti le differenze tra licenza Professional e licenza Personal sono elencati qui.



D. Quali funzionalità sono utilizzabili gratuitamente e quali invece a pagamento?

L'elenco delle funzionalità gratuite e a pagamento è visualizzabile qui.



D. Cosa devo fare per recuperare i dati da un DVD che non è più leggibile o che non è stato finalizzato?

Per rispondere a questa domanda, vi suggeriamo di iniziare da qui.



D. Esistono esempi su come aprire gli HD recorder ed estrarre le registrazioni?

Sì, esistono. Guardate questi video relativi a svariati modelli di HD recorder supportati.



D. Come si visualizza l'anteprima di un video con LibVLC?

Per abilitare questa funzionalità, installate VLC o LibVLC.



D. 'Questa' particolare funzionalità è supportata?

Ottima domanda. Esistono così tante funzionalità, file system, periferiche, scenari e casi particolari che non è così semplice elencarli tutti o trovare la pagina corretta che le illustri.

Un buon posto per iniziare è la pagina di descrizione di IsoBuster, nella quale sono elencate un buon numero di funzionalità. Anche la sezione delle news contiene un buon numero di informazioni, soprattutto nelle note di rilascio (ricordate che la nota di rilascio più recente include tutte le funzionalità delle altre note). Per evitare di avere su schermo tutte le note di rilascio, vi suggeriamo di cercare con Google la funzionalità desiderata.



D. Esiste una guida?

Ci dispiace, ma non è sempre possibile trovare tutte le informazioni nella guida in linea oppure nella sezione dei suggerimenti di IsoBuster.



D. È possibile eseguire IsoBuster su un Mac? E su Linux?

Nativamente, no. IsoBuster è un software per il sistema operativo Windows.
Comunque, potete consultare questa pagina riguardante l'emulazione di Windows sui sistemi Mac e Linux.



D. È possibile installare IsoBuster in modalità 'automatica'?

Sì, è possibile effettuare una installazione 'automatica' utilizzando il parametro /silent. Esempio:
IsoBuster_Install.exe /silent

Qui è possibile trovare maggiori informazioni sui parametri di installazione di Inno Setup.



D. Esiste un eseguibile in formato MSI per l'installazione di IsoBuster?

No. Il file di installazione per Windows è disponibile come file .exe. Non è disponibile un file di installazione .msi, ma sappiamo che è possibile convertire un file .exe in file .msi utilizzando EMCO MSI Package Builder.



D. Qual è il codice ECCN di IsoBuster?

Il codice ECCN (Export Control Classification Number) di IsoBuster è EAR99 (funzionalità di crittografia limitata alle proprietà intellettuali o funzionalità di protezione del copyright).



D. Ricevo un messaggio relativo a una libreria dll mancante. Cosa devo fare?

IsoBuster è realizzato con strumenti costantemente aggiornati, utilizzando compilatori, linker e librerie attuali. Ogni nuova versione è realizzata con il più recente set di strumenti disponibile. A volte le librerie che accompagnano tali strumenti cambiano il modo in cui utilizzano le dll installate nel sistema. In particolare, i set di API di Windows vengono utilizzati sempre più spesso al posto delle librerie dll stesse. Per vostra conoscenza: https://learn.microsoft.com/en-us/windows/win32/apiindex/windows-apisets.

Queste modifiche alle API sono state introdotte quando è stato rilasciato Windows 10, nel 2015, e quindi il problema delle librerie dll mancanti è per lo più un problema legato ai sistemi operativi meno recenti (Windows 7 e 8, Windows Server 2008 e 2012). Molte applicazioni (quale, ad esempio, Microsoft Office, ma anche numerose altre), di fatto, installano varie librerie dll nel vostro sistema, spesso senza che ve ne rendiate conto. Di conseguenza, anche nei sistemi operativi più vecchi, questa problematica passa inosservata. In realtà, fino ad oggi, è stata segnalata una sola volta la mancanza di librerie dll, avvenuta circa un anno dopo il rilascio di una particolare versione a 64 bit di IsoBuster e solo perché, tale versione, veniva eseguita su un sistema operativo vergine, senza altre applicazioni installate.

Il problema è stato segnalato per due librerie dll: api-ms-win-crt-stdio-l1-1-0.dll e api-ms-win-crt-convert-l1-1-0.dll.

Dato che il problema si verifica molto raramente e che l'installazione di altri software sul sistema di solito risolve il problema (supponendo che si tratti di un sistema operativo appena installato) e poiché il problema si verifica solo sui sistemi operativi più vecchi, che stanno per essere dismessi, abbiamo deciso di non gonfiare il nostro programma di installazione con il pacchetto di distribuzione di VC2015 e, di conseguenza, di non installarlo per voi.

Tuttavia, se avete la necessità di eseguire IsoBuster a 64 bit su un sistema operativo più vecchio, ma appena installato, e ricevete un messaggio di errore relativo a una libreria dll mancante all'avvio di IsoBuster, installate il set di API ridistribuibili di Windows (https://www.microsoft.com/en-gb/download/details.aspx?id=48145), che è disponibile per questo scopo.



D. Esiste un modulo W9 per IsoBuster?

No, non esiste, ma è possibile scaricare il modulo W8 da qui, firmato da PayPro Global inc., il fonitore di eCommerce.



D. Non riesco a trovare una risposta alla mia domanda in questa pagina. Cosa posso fare?

Contattateci e proveremo ad aiutarvi nel minor tempo possibile.